Vi scriviamo nel desiderio di un chiarimento per i soci SIMFER relativamente alla costituzione di un sindacato per i fisiatri, chiarimento doveroso in seguito all’enorme confusione che ne è derivata proprio all’interno degli organi rappresentativi della Società Scientifica. Noi siamo…
tratto dalla rivista Fisiatria Italiana A.N.F. – ASSOCIAZIONE NAZIONALE FISIATRI Sede Legale Via F. S. Bonucci N. 18 – ROMA Cod. Fiscale e P.IVA: 96544280587 Si è costituita l’Associazione Nazionale Fisiatri (A.N.F.), associazione sindacale che ha per scopo la…
tratto dalla rivista Fisiatria Italiana Morena Ottaviani, Fisiatra, socio ANF anf@associazionenazionalefisiatri.it Qualche anno fa, tra questa pagine in cui si respira sempre un senso di trasversalità e democrazia ormai raro, prendevo spunto dal famoso discorso di Martin Luther King per…
tratto dalla rivista Fisiatria Italiana Che cos’è l’ANF ? E’ il sindacato dei medici Fisiatri, attualmente l’unico ad avere piena legittimità a rappresentare i Fisiatri nei tavoli sindacali e nelle trattative Com’è nata l’idea dell’ANF ? Era una necessità: si…
Donatella Bonaiuti Fisiatra, – Associazione Nazionale Fisiatri, ANF Gentile Direttore, l’intervento di Saverio Proia su QS del 12 dicembre scorso è stato importante come richiamo di alcuni punti essenziali per la salute pubblica che non sempre sono presenti nella mente dei nostri…
tratto dalla rivista Fisiatria Italiana di Mauro Piria – membro ANF L’esistenza dell’energia vitale e la sua influenza sulla salute del corpo umano erano note ai popoli antichi sin dal 5000 a.C.; erano in qualche modo a conoscenza che la distribuzione…
di Alessandro Giustini – socio onorario ANF Direttore Ospedale San Pancrazio-Arco(Tn) Kos Group Socio di Simfer, Sirn, SSR Continuano le riduzioni ed ritardi delle attività ospedaliere e territoriali,crescono le attese e le liste per le prestazioni di prevenzione, cura e…
Per salvarsi la spesa dovrebbe aumentare dell’1,4% del Pil rispetto al 2019: che per l’Italia vorrebbe dire 25 miliardi in più all’anno. Queste le conclusioni di un lungo report dell’Ocse dal titolo “Pronto per la prossima crisi? Investire nella resilienza…
di Donatella Bonaiuti – membro ANF Con la pandemia, la riabilitazione è stata fortemente compressa con le chiusure di reparti o riduzione del numero di posti letto, la chiusura di ambulatori, la riduzione di personale per malattia. Troppi pazienti hanno…
“Serve un nuovo approccio che metta al centro l’autonomia e le scelte della persona” È quanto propone il Relatore speciale delle Nazioni Uniti sui diritti delle persone con disabilità, Gerard Quinn nel suo ultimo rapporto al Consiglio per i Diritti…